Rinnovare un Monolocale: Da Spazio Deteriorato a Casa Moderna

Advertisements

Ho acquisito un piccolo appartamento di una sola stanza in condizioni pessime con l’intenzione di ristrutturarlo e rivenderlo. Alla fine, desidero condividere il risultato finale. Abbiamo incaricato un progettista che ha rivoluzionato lo spazio interno, inizialmente poco funzionale, trasformandolo in un ambiente moderno, confortevole e dal design raffinato.

L’atmosfera cromatica dell’intero locale è stata mantenuta con tonalità chiare. Il pavimento è stato ricoperto da laminato luminoso, mentre le pareti sono state tinteggiate di bianco. Sull’ingresso, la nuova porta è stata dotata di uno specchio integrato. Sulla destra è stato posizionato un appendiabiti nero a vista, accompagnato sotto da una panchetta imbottita, ideale per sedersi, con un vano porta scarpe incorporato.

Advertisements

La zona compresa tra cucina e soggiorno è stata valorizzata con un ampio armadio bianco dotato di eleganti maniglie nere a contrasto.

Ristrutturazione della Cucina:

Cucina:

Il design della cucina è stato concepito per armonizzarsi perfettamente con lo stile complessivo dell’appartamento. Si è scelto di utilizzare materiali in continuità con quelli presenti su pavimenti e pareti. Alla sinistra della porta è stato collocato un mobile cucina dalla forma unica e insolita. Sul lato destro, un armadio capiente è stato predisposto per contenere utensili e alimenti.

La parte inferiore di questo armadio è bianca, mentre la sezione superiore ricorda la trama del legno, conferendo calore e naturalezza.

Soggiorno:

Questo spazio è stato migliorato per diventare luminoso ed arioso, senza ingombri dati da mobili o decorazioni superflue. Le pareti sono state valorizzate grazie all’applicazione di una carta da parati già pronta e pitturabile. Davanti all’ingresso si colloca un armadio che raggiunge il soffitto, accanto al quale si trova un piccolo angolo studio.

“La ristrutturazione di uno spazio limitato può dare vita a un ambiente funzionale e sofisticato impiegando soluzioni creative e attenzione ai dettagli.”

Punto fondamentale: La scelta di mantenere una palette cromatica chiara ha contribuito a far apparire l’appartamento più ampio e accogliente.

  • Utilizzo di colori luminosi per pavimenti e pareti.
  • Mobili progettati su misura per ottimizzare lo spazio.
  • Inserimento di elementi multifunzionali come panchette con vani porta scarpe.
  • Creazione di un angolo lavoro salvaspazio nel soggiorno.

In sintesi, questo progetto dimostra come un appartamento in condizioni inizialmente sfavorevoli possa essere trasformato con successo in una residenza contemporanea semplice ma elegante. La pianificazione accurata e l’impiego di arredi funzionali hanno trasformato lo spazio senza rinunciare allo stile.

Leave a Comment