Padrini Ricchi Deridono la Madre dello Sposo, Finché Lei Sale sul Palco per il Discorso

Advertisements

La vicenda di Maria è un esempio perfetto di quanto ciò possa essere ingiusto. Lei ha lavorato instancabilmente ogni giorno per offrire a suo figlio la possibilità di un futuro promettente e luminoso.

Un giorno la realtà ha confutato tutte le supposizioni errate degli altri.

Advertisements

Maria ha sempre affrontato un cammino pieno di sfide e difficoltà. Provenendo da una famiglia con risorse limitate, nonostante i suoi sforzi, sembrava non riuscisse mai a garantire abbastanza.

Ha dedicato la sua esistenza a far sì che suo figlio Andrés ricevesse un’istruzione di alto livello. Lavorava come domestica in un’impresa di pulizie e spesso si trovava a dover far quadrare i conti.

Turni di dodici ore al giorno erano la sua routine per poter assicurare a Andrés cibo e cure adeguate.

Quando il ragazzo raggiunse l’età giusta, Maria decise di iscriverlo a una scuola prestigiosa con collegio in periferia per il liceo.

“Farò di tutto per permetterti di andare all’università. Mamma ce la farà, d’accordo?” disse Maria a Andrés prima che lui salisse sull’autobus.

Non mancava mai di scrivergli lettere ogni volta che poteva.

Con il passare degli anni, Andrés si distinse nel campo scientifico e le confidò di aver ottenuto un’opportunità per lavorare come osservatore sotto la guida di un medico in una clinica rinomata.

Quell’esperienza gli fece capire quale carriera avrebbe voluto seguire da grande.

Inoltre, raccontò a Maria di aver conosciuto una giovane donna, Linda, nel luogo di lavoro, con cui era iniziata una relazione sentimentale.

Linda era figlia di un altro medico della clinica frequentata da Andrés.

“Ascolta, figlio, temo che Linda venga da una famiglia benestante che potrebbe guardarti dall’alto in basso,” scrisse Maria al figlio.

“Non preoccuparti, mamma. Lei conosce la nostra storia e questo non le importa. Mi ama per quello che sono. Fidati, vedrai,” rispose Andrés.

La coppia rimase insieme anche dopo la laurea e frequentò l’università nella stessa città.

Quando Maria conobbe Linda, comprese subito perché Andrés fosse così innamorato.

Linda si mostrava umile e non giudicava Maria per il suo lavoro.

Quando Andrés annunciò il loro fidanzamento, Maria diede subito il suo consenso.

Per celebrare l’evento e conoscere i genitori di Linda, Hugo ed Elisabet, Maria organizzò una festa di fidanzamento in un ristorante del luogo.

“Non credo che accadrà, Maria. I miei genitori sono molto snob e, quando hanno saputo del passato di Andrés, si sono rifiutati di dare la loro benedizione,” confessò Linda.

Dopo qualche tempo, con riluttanza, Hugo ed Elisabet concessero la loro approvazione e accettarono di contribuire alle spese del matrimonio.

La cerimonia risultò particolarmente sfarzosa.

Linda indossava un abito da sposa firmato, un dono della nonna. La torta nuziale era imponente e Hugo aveva ingaggiato un rinomato chef per il catering.

Maria ebbe finalmente modo di incontrare Hugo ed Elisabet, ma loro non mostrarono alcuna cortesia nei suoi confronti.

Alla domanda sui suoi titoli di studio, Maria rispose: “Non ho potuto completare gli studi perché il padre di Andrés mi ha abbandonata e ho dovuto crescere mio figlio da sola.”

“Se non avessimo faticato tanto, non saremmo riusciti a offrirle tutto questo,” replicò Elisabet con tono sprezzante.

Hugo ed Elisabet avevano invitato ospiti di rilievo, inclusi imprenditori di fama cittadina. Quando gli veniva chiesto chi fosse Maria, evitavano di ammettere che era la madre dello sposo.

Dopo lo scambio dei voti e il “Sì, lo voglio,” arrivò il momento dei discorsi da parte delle famiglie.

Fu Hugo a salire per primo sul palco, insieme a Elisabet, per congratularsi con i novelli sposi.

Annunciarono poi un regalo che sorprese Andrés e Linda, visto che Hugo aveva già finanziato il matrimonio.

“Sappiamo che presto cercate una casa in cui trasferirvi insieme. Pagheremo tutti i mobili e gli elettrodomestici,” dichiarò Hugo.

“Una volta trovata l’abitazione, sarà completamente arredata,” aggiunse Elisabet.

L’annuncio suscitò applausi entusiasti tra gli invitati.

Hugo ed Elisabet osservavano soddisfatti le reazioni della platea.

Al fianco del palco si trovava Maria.

Molti ospiti mormoravano tra loro, convinti che il regalo da parte della madre dello sposo sarebbe stato molto meno sontuoso.

Maria si asciugò una lacrima di gioia mentre si univa agli auguri per gli sposi.

Non importava cosa pensassero gli altri: era fiera di suo figlio e della sua nuora.

Ma le parole che pronunciò subito dopo lasciarono tutti a bocca aperta.

“Ho lavorato tutta la vita e risparmiato per pagare la tua università, perché sapevo che sarebbe stata costosa. Poi hai scelto medicina, e ho pensato: ‘Sempre più cara,’” scherzò Maria.

Prese atto del fatto che Hugo ed Elisabet ridevano di lei, non con lei.

Dalla borsa estrasse una busta e continuò:

“La parte ironica è che hai ottenuto una borsa di studio e non avevi nemmeno bisogno di tutto il denaro che avevo risparmiato. Ora che stai per diventare dottore e sposarti con questa splendida ragazza, quale modo migliore per congratularmi se non regalarti una casa?”

Tutta la sala rimase sbalordita quando Maria aprì la busta e consegnò le chiavi di una dimora a Andrés e Linda.

Tutti si alzarono in piedi per applaudire, mentre Hugo ed Elisabet restavano senza parole.

Terminata la cerimonia, i genitori di Linda si scusarono con Maria.

“Ci dispiace davvero tanto. Ti abbiamo trattata male fin dal primo incontro e chiediamo scusa per aver giudicato. Hai dimostrato di essere una persona straordinaria,” disse Elisabet.

“Ricordatevi solo che, anche chi parte dal niente può diventare qualcuno,” rispose Maria.

Entro la fine dell’anno, Andrés completò il dottorato e cominciò a lavorare nello studio di Hugo come medico.

Il giovane insistette affinché Maria smettesse di lavorare come domestica.

Hugo ed Elisabet si ritirarono poco dopo.

Linda organizzò una festa in onore della pensione di Maria, mentre Andrés le regalò un’automobile nuova per ringraziarla.

La coppia ebbe presto dei figli e Maria godette a pieno il ruolo di nonna, condividendolo volentieri con Hugo ed Elisabet.

Lezione da ricordare:

  • Non dare peso ai pregiudizi altrui: Maria aveva come unico obiettivo la felicità e il successo del figlio, ignorando le opinioni negative degli altri.
  • Non si conosce mai il percorso di vita degli altri: inizialmente Hugo ed Elisabet nutrivano giudizi errati nei confronti di Maria per via del suo lavoro, ma alla fine riconobbero la sua dignità e determinazione.